1 von 4

Jülicher Cross Touristik Fahrt 05.09.2020

11. August 2020 - vor 2 Jahren, 9 Monaten und 29 Tagen

Mit ein paar Monaten Verspätung können wir endlich die Jülicher CTF für den 5. September 2020 bekannt geben!

Die vom RSC Jülich und dem SV Malefinkbach organisierte CTF startet ab 9.00 Uhr hier im SRM-Hauptquartier (Rudolf-Schulten Str. 6, 52428 Jülich).

Ihr könnt zwischen der familienfreundlichen 17 km-Tour, der 32 km-Tour und der langen 53 km-Tour wählen. Detaillierte Karten findt ihr hier.

Ob die ganze Familie oder Gruppe ambitionierter Jungs und Mädels, wir heißen jeden herzlich wilkommen teilzunehmen!

Aufgrund der Corona-Bestimmungen ist die Veranstaltung auf 300 Teilnehmer begrenzt. Wenn ihr mitfahren wollt, meldet euch bitte bis zum 25.08. per E-Mail unter radtouristik.anmeldung@web.de an.

Die Startgebühr beträgt 6 € für Besitzer einer Wertungskarte und 9 € für alle anderen. Teilnehmer unter 18 Jahren können kostenlos teilnehmen.

Für die unter euch die ein bischen Wettbewerb mögen, haben wir auch etwas vorbereitet!


Wir sehen uns dort! 

0 comments views

Denis Fumarola vince con i pedali X-Power

04. März 2020 - vor 3 Jahren, 3 Monaten und 5 Tagen

Dominio assoluto di Denis Fumarola alla XCO Campochiesa 2020: primo vincitore con i nostri pedali X-Power!
Complimenti al Team Giant-Liv Polimedical che conquista tutti i gradini del podio. Vediamo insieme l'analisi del file fatta dallo stesso Denis. "Quasi tutte le gare di questo genere vengono definite come delle crono individuali di 1h30’ sul quale però incidono diversi aspetti tra cui : quello psicologico di sfida con gli avversari (non sei da solo durante tutta la gara, come invece avviene nelle cronometro), la conformazione del terreno ovvero la presenza di salite tecniche con bruschi cambi di pendenza, ecc. Per vincere la gara di Campochiesa (SV) mi ci sono voluti : 362 W NP ; 304 W medi ; 178 bpm medi ; per coprire una distanza di 31 km e 950 m d+  fatti in 1h24’39”. In questo momento della stagione il mio FTP di riferimento è di 371W (valore calcolato automaticamente dal mio PC8 svolgendo 3x16’ max) ed una soglia di 185 bpm. Questa gara arrivava al termine di un periodo di carico e il giorno dopo di un allenamento intenso.   

0 comments views

La Bacialla Bike 2020 di Stefano Valdrighi

03. März 2020 - vor 3 Jahren, 3 Monaten und 6 Tagen

Stefano Valdrighi ha conquistato la vittoria alla Bacialla Bike, primo appuntamento del Cannondale MTB Tour Toscana, creando una brillante apertura alla stagione 2020 di SOUDAL-LEE COUGAN Racing Team, in un percorso granfondo di di 44 Km e 1400 mt di dislivello caratterizzato nella prima parte da tre salite di circa 3 Km, per poi trasformarsi nella parte finale in un continuo mangia e bevi intervallati da tratti di single track tecnici. Andiamo nei dettagli della prestazione di Stefano analizzando il suo file!
Sono state 2h di gara, NP del vincitore 328W pari a 5,2W/Kg. La soglia CP di Stefano è di 348W pari a 5,5W/kg. 

0 comments views

LA BIKE TRANSALP 2017

31. Juli 2017 - vor 5 Jahren, 10 Monaten und 9 Tagen

Bike Transalp, l’affascinante e tradizionale attraversata delle Alpi a coppie in mountainbike si conclude a Riva del Garda in Trentino. Uno splendido tracciato attende le coppie al via. Paesaggi mozzafiato, una gara davvero massacrante ed un arrivo direttamente al Lago di Garda rappresentando quanto di meglio un biker possa desiderare.
La Transalp è una competizione strutturata come una maratona a tappe composta da due biker (coppia). Sono previste cinque categorie: donne, uomini, Mixed (mista), Master (in totale l'età dei biker deve superare gli 80 anni ma restare sotto i 100 anni) e Senior master (in totale l'età deve superare i 100 anni).
La BIKE Transalp powered by Sigma è la più famosa gara di mountain-bike per coppie al mondo. Dalla prima edizione del 1998 al 2013 la gara si componeva di otto tappe, con il passaggio attraverso le Alpi dalla Germania fino in Italia. Nel 2014 la manifestazione è stata ridotta di una tappa.
Cosa rende questa corsa così unica? Le emozioni diverse che accompagnano i corridori giorno dopo giorno, dai valichi alpini ancora innevati, alla nebbia umida, dalla pioggia battente alla grandine, ma anche il caldo torrido e la canicola estiva creano una simbiosi unica di sport, fatica e scenario naturale. Solo con le dovute riserve fisiche, la forza di volontà e un ottimo spirito di gruppo in seno alla squadra si possono superare i problemi e le difficoltà che la più affascinante e difficile maratona cicloturistica presenta.
Nata nel 1998 la Bike Transalp si è fin dall’inizio confermata come la gara a tappe più selettiva per gli amanti delle ruote grasse. Otto le tappe previste.
Km totali: 539,80 - Dislivello complessivo: 18.185 metri
Mayrhofen (AUT) - Bressanone (BZ): 102,67 km - 3.185 m Bressanone (BZ) - S. Vigilio di Marebbe (BZ): 56,92 km - 2.834 m
S. Vigilio di Marebbe (BZ) - S. Cristina (BZ): 66,40 km - 2.435 m
S. Cristina (BZ) - Caldaro al Lago (BZ): 100,13 km - 2.993 m
Caldaro al Lago (BZ) - Trento (TN): 85,11 km - 2.619 m
Trento (TN) - Lavarone: 49,45 km - 2.002 m
Lavarone - Riva del Garda (TN): 79,12 km - 2.117 m
 

0 comments views

Katazyna Sosna trionfa alla Dolomiti Superbike

20. Juli 2017 - vor 5 Jahren, 10 Monaten und 20 Tagen

Grande soddisfazione per tutto il Torpado Südtirol International MTB Pro Team, Katazina Sosna è la dominatrice della 23a edizione della Südtirol Dolomiti Superbike, una delle gare più prestigiose del panorama internazionale marathon. Dopo aver ottenuto due terzi posti nelle edizioni precedenti è arrivata la vittoria, un successo di prestigio, conquistato con un vero e proprio dominio dell'atleta lituana che ha tagliato il traguardo con sette minuti di vantaggio sulla seconda classificata, stabilendo anche il record femminile di percorrenza del tracciato.  

0 comments views