17 Febbraio 2014 SRM ha appena rilasciato un nuovo aggiornamento per il PowerControl7. Il nuovo firmware migliora la capacita' del PowerControl7 nel ricevere i dati dai sensori wireless: PowerMeter, Velocita' e Frequenza Cardiaca. Vi invitiamo ad aggiornare il vostro PC7 per aumentare la qualita' dei Vostri dati. Visitare il sito: www.srm.de/products/software/ 1. Scaricare il Software SRM (Mac or Windows) 2. Installare il Software 3. Aprire il Software e connettere il PC7 4. Cliccare PowerControl -> "Flash Firmware" *Aggiornando il Firmware TUTTI i dati presenti nel PC7 saranno cancellati e TUTTE le impostazioni ritornaranno ai valori di fabbrica. Assicuratevi di inserire nuovamente le Vostre iniziali, la data odierna, la circonferenza della ruota e tutte le informazioni per la configurazione dei sensori wireless. Effettuate nuovamente l'operazione di "PAIR" (mantenendo premuto il tasto "PRO") con il Vostro PowerMeter e con i Vostri sensori wireless (Frequenza Cardiaca e Velocita'). Non esitate a contattare SRM per qualsiasi informazione. Grazie.
0 comments viewsI team sponsorizzati da SRM continuano a rappresentare i massimo dei livelli del cliclismo mondiale anche in questo inizio del 2014. L'atleta del BMC Racing Team Taylor Phinney ha conquistato il primo posto nel tour del Dubai ed il suo compagno di squadra, Steve Cummings, e' finito 2°.
Dopo la cronometro della prima tappa (qua il file SRM), il velocista tedesco del Team Giant-Shimano, Marcel Kittel, è andato a vincere le restanti tre tappe.
Da segnalare anche la performance nella crono di apertura di Fabian Cancellara per Trek Factory Racing, quella di Peter Sagan (Cannondale) nelle volate delle tappe 2 e 3 e quella di Andrea Guardini, Astana, terzo nella quarta tappa.
SRM si congratula con tutti per il perfetto lavoro di squadra e per le potenti performances ottenute!
5 Febbraio: Dubai Tour 2014 - Cronometro Taylor Phinney ha portato la seconda vittoria stagionale alla BMC Racing Team mentre il compagno di squadra, Stephen Cummings, è giunto secondo nella cronometro individuale che ha sancito l'inizio del Tour del Dubai. Phinney, con la sua TimeMachine BMC TMR01, ha chiuso con un tempo di 12 minuti e 3 secondi sui 10,1km del percorso. Questo è stato 14 secondi più veloce di Cummings e 16 secondi meglio di Lasse Norman Hansen (Garmin-Sharp) giunto terzo. "Ho sprigionato tutta la potenza che ho voluto" ha detto "sono stati davvero parecchi watt. Mi sentivo bene. Questo era uno di quei percorsi che finiscono prima che tu te ne renda conto." - Taylor Phinney (BMC Media Service)
1 comments views25 Gennaio, Tappa 6: Las Chacras - Mirador del Sol 184,4km Julián Arredondo, nuovo innesto del Trek Factory Racing Team, ha ottenuto la sua seconda vittoria di tappa in questo Tour de San Luis davanti a Sergio Godoy e Nairo Quintana sulla salita finale di Mirador del Sol. Julián. Il nuovo atleta del WorldTour si e' aggiunto a Trek questa stagione per le sue caratteritiche di scalatore e rappresenta una ottima speranza nell'ottica Giro d'Italia. L'allenatore congiuntamente con il suo Performance Team Trek Factory Racing hanno condiviso il file SRM di Arredondo evidenziando una forte predisposizione alla trasparenza dei dati e mostrando come un file di uno scalatore puo' essere unico. Julián e' alto 164cm e pesa approssimativamente 58kg. Il suo sistema e' SRM Shimano 9000 11-Speed PowerMeter.
0 comments views22 Gennaio, Tappa 3: Tilisarao - Juana Koslay 175,8km Il giovane professionista italiano del Team Trek Factory Racing, Giacomo Nizzolo, ha avuto la meglio allo sprint durante la terza tappa del Tour de San Luis. Giacomo, in gara con Trek dal 2011, è stato il vincitore assoluto al Giro di Vallonia nel 2012 e lo scorso anno ha guadagnato alcune vittorie di tappa al Giro del Lussemburgo e podi al GP Ouest France-Plouay ed al Giro d'Italia. Il Team Trek Factory Racing ha condiviso il file gara SRM di Nizzolo nel tentativo di illustrare le esigenze fisiche richieste in condizioni estremamente dure, con venti forti e temperature superiori a 40°C (104F). Giacomo ha una statura di 184 centimetri ed un peso di 72kg; usa SRM Shimano 9000 11-Speed PowerMeter.
0 comments views