La prima tappa dell' USA Pro Challenge è stata di 96,7 Km ad Aspen in Colorado. La sette giorni, conosciuta come America’s Race, è iniziata ad un’altitudine di quasi 2.400 metri (8.000 piedi). Il percorso prevedeva tre giri da 32,5 Km e, nonostante gli svariati attacchi di George Bennett (RadioShack Leopard) e di Carter Jones (Bissell), è stato il velocista slovacco, Peter Sagan, a conquistare la vittoria per il Team Cannondale Pro Cycling. Il file di Sagan mostra le caratteristiche di una tipica gara in Colorado, sulle Montagne Rocciose, ed evidenzia lo sforzo durante lo spint che lo ha portato alla vittoria.
0 comments viewsUna spettacolare celebrazione del 100° anniversario del Tour de France ha accompagnato il gruppo attraverso Parigi nel tardo pomeriggio e per la prima volta hanno potuto girare intorno all’Arco di Trionfo. I 22 team hanno completato i 10 giri del circuito aumentando sempre la velocità e la potenza e di questi ben 19 avevano a bordo il sistema SRM. I Team sponsorizzati da SRM quest’anno si sono presi tutti gli onori in gara: Chris Froome, del Team Sky, è stato il secondo corridore britannico a vincere il Tour de France, dopo Bradley Wiggins, che aveva compiuto la stessa impresa l’anno precedente. Nelle altre classifiche, Nairo Quintana, del Team Movistar, ha vinto la classifica di montagna ed ha terminato il Tour come migliore corridore under 26 in classifica generale piazzandosi oltretutto secondo nella classifica finale; Peter Sagan, del Team Cannondale Pro Cycling è stato il vincitore della classifica a punti, mentre il Team Saxo Bank-Tinkoff ha vinto la classifica dei team.” Il team Movistar ha condiviso con noi dati registrati con il sistema SRM della tappa finale. Con alle spalle ben 3.270 Km di gara questo file ha caratteristiche uniche e deve servire da ispirazione ed esempio.
0 comments viewsLa 20° tappa del Tour de France era di 125 Km con più di 3.200 metri di salita. La gara, affrontata la settimana precedente dagli amatori durante l’Etape du Tour, è iniziata sulle rive del lago Annecy ed è terminata in vetta alla salita HC Annecy-Semnoz. L'atleta più giovane dl Team Movistar, Nairo Quintana, ha vinto la tappa davanti a Froome ed a Rodriguez conquistando la maglia a pois e scalando la classifica generale sino al secondo posto assoluto. A correre con il Team Movistar e con Quintana c’era il vincitore della Vuelta in Spagna ed il famoso all-rounder Alejandro Valverde.
0 comments viewsLa diciannovesima tappa del Tour de France, la tappa “Regina”, è stata caratterizzata da cinque passi di montagna impegnativi per una distanza complessiva di 204,5 Km, con inizio a Bourg d’Oisans ai piedi dell’Alp-d’Huez e la fine a Le Grand Bornand. Rui Costa del Team Movistar ha conquistato la sua vittoria di tappa al Tour numero 100 nonostante il terreno e la pioggia, mentre Nairo Quintana è rimasto terzo in classifica generale ed Alessandro Valverde ha risalito la classifica fino al nono posto dopo il successo di giornata. Il file SRM qui sotto riportato mostra in parallelo la performance di Rui Costa, peso circa 67 Kg, e di Alessandro Valverde, circa 61 Kg.
3 comments viewsLa diciottesima tappa del 100° Tour de France è stata una giornata epica nella storia del ciclismo. La tappa di 172,5 Km è iniziata a Gap e terminata in cima alle montagne dell’Alp d’Huez. Per la ventottesima volta nella storia del Tour si è scalata questa salita molto nota ai ciclisti ma in assoluto per la prima volta si è scalato 13,8 Km con pendenza 8,1% per ben due volte. Dopo il primo passaggio in vetta i ciclisti dovevano affrontare una discesa tecnica che li avrebbe riportati ad affrontare nuovamente i 21 tornanti con condizioni meteo all’arrivo non proprio esaltanti. Questo giorno memorabile è stato anche contraddistinto dalla prima vittoria di tappa di un ciclista francese al Tour de France, ovvero di Christophe Riblon del team AG2R. Riblon ha tagliato il traguardo davanti a Tejay Van Garderen (BMC Racing Team) e davanti a Moreno Moser (Cannondale Pro Cycling) dopo aver sferrato l’attacco decisivo all’inizio della seconda scalata all' Alpe d’Huez. I file SRM della tappa sono quelli di Moreno Moser, ciclista professionista Cannondale che ha lottato per la terza posizione dopo aver vinto il GPM alla prima scalata dell’Alpe d’Huez ed aver comandato la discesa che portava poi alla seconda scalata. Il famoso campione tedesco Jens Voigt che corre per il Team RadioShack Leopard ha condiviso con noi i dati della sua fuga. BMC Racing Team ha contribuito con il file SRM del suo campione mondiale Philippe Gilbert, per aggiungere una prospettiva diversa delle performance.
1 comments views