9 von 18

Quarta e quinta tappa al Giro d'Italia

15. May 2014 - 8 years, 10 months and 5 days ago

Le tappe 3 – 4 del Giro d’Italia hanno visto i team sponsorizzati da SRM mancare di poco la vittoria, Giacomo Nizzolo, team Trek Factory Racing, è arrivato secondo dopo una gara difficile e pericolosa in Bari , seguito poi da Cadel Evans (BMC Racing Team) che ha tagliato il traguardo proprio dietro Diego Ulissi, team Lampre, nella tappa di ieri. Qui di seguito alcune foto con il Sistema SRM in evidenza

 

0 comments views

Seconda e terza tappa al Giro d'Italia

10. May 2014 - 8 years, 10 months and 10 days ago

Marcel Kittel, è riuscito a fare tripletta vincendo una tappa in tutti e tre i Giri, ha infatti vinto la tappa 2 e 3 del 97 ° Giro d'Italia, sponsorizzato da SRM insieme alla squadra, Giant-Shimano. Marcel ha anche sprintato per accaparrarsi in volata sia la prima che la seconda tappa della corsa in Irlanda.
I primi 219 km di corsa, con inizio ed arrivo a Belfast, erano nel mirino di Marcel e della squadra da quando sono arrivati nel nord dell’Irlanda. Tutto è filato perfettamente come pianificato prima di partire per il Giro così Marcel ha vinto la prima tappa del primo grande tour del 2014.
La prima tappa del Giro ha visto quattro ciclisti alla ribalta che sono riusciti ad accumulare sufficiente vantaggio da poter amministrare poi davanti al gruppo.
La fuga è stata ripresa a soli tre chilometri dalla fine ed a questo punto tutto era pronto per una resa dei conti allo sprint. Nonostante ci fosse molta aspettativa e la pressione nata dall’essere il favorito fosse alta, Marcel non ha deluso, affrontando la volata in modo impressionante davanti di Nacer Bouhanni (FDJ) e Giacomo Nizzolo (Trek). -Team Giant-Shimano
http://www.teamgiantshimano.com/2014/05/marcel-kittel-wins-stage-two-giro-ditalia/ 

0 comments views

Prima tappa al Giro d’Italia

09. May 2014 - 8 years, 10 months and 11 days ago

Il Giro d’Italia 2014 si è aperto con una cronometro a squadre di 21,7 Km a Belfast, Irlanda. La gara è partita nel tardo pomeriggio accompagnata da pioggia e vento, il team sponsorizzato da SRM, la Orica-GreenEdge ha tratto vantaggio da queste condizioni atmosferiche ideali per le loro caratteristiche ed ha vinto con il tempo di 24:42 minuti.
I file di gara SRM di Luke Durbridge ci fanno vedere lo sforzo fisico di un corridore professionista che affronta una cronometro. Luke gareggia con un peso di 78 Kg, ha vinto nel 2012 la Australian National Time Trial Championships mentre nel 2013 ha vinto sia la cronometro che i campionati nazionali australiani su strada. La sua stagione 2014 è iniziata alla grande con la vittoria odierna alla cronometro a squadra che si va ad aggiungere a quella ottenuta ai campionati su strada in Oceania ed al secondo posto ai campionati nazionali di cronometro.

 

0 comments views

Amstel Gold Race

25. April 2014 - 8 years, 10 months and 23 days ago

La Amstel Gold Race si svolge su un totale di 251 Km nei Paesi Bassi, ha al suo interno ben 33 salite e si snoda attraverso strade strette, piccoli paesini e grandi folle.
Quest’anno è stata la volta del Team BMC con il suo Philippe Gilbert, che ha lanciato una sola volata alla fine vincendo così per la terza volta la Amstel Gold. Gilbert ha ringraziato il suo team ed in particolare il suo compagno di squadra Samuel Sanchez, per averlo portato allo vittoria in maniera perfetta.
"Hanno fatto tutti un ottimo lavoro per portarmi nella posizione migliore", ha affermato Gilbert. "Durante il briefing, era stato stabilito che Samuel avrebbe portato avanti un attacco ai piedi del Cauberg. Non è stata una sorpresa per me, ma ritengo lo sia stata per i miei avversari. Ho solo dovuto aspettare il momento migliore per sferrare l’attacco, e l’ho fatto quando era il momento più difficile e duro per tutti ".
Il team BMC Racing ha messo a disposizione di SRM il file di corsa di Sanchez, alto 181 cm per 68Kg.

 

0 comments views

BMC Racing Team allenamento di inizio stagione

20. March 2014 - 9 years ago

I benefici di utilizzare un PowerMeter sono largamente conosciuti e nel gruppo dei professionisti è raro vederne uno allenarsi o gareggiare senza un dispositivo per rilevare la potenza. Come BMC Team utilizziamo i sistemi di misurazione potenza SRM Training System, leader nel mercato e punto di riferimento per altri misuratori. Abbiamo testato la sua accuratezza ed affidabilità in situazioni estreme nel corso di tanti anni di collaborazione. Infatti il ciclismo entra adesso in una nuova era incentrata sulla scienza, in cui i dati legati alla potenza stanno diventando uno dei fattori determinanti per il successo, ed è il modo in cui vengono sfruttate queste informazioni che fa la differenza per il successo. Quella che segue è una breve panoramica di come stiamo usando i dati SRM per supportare i nostri atleti nel percorso fisiologico, dove i singoli componenti di resistenza, forza, potenza e velocità sono dosati e finalizzati ad essere impiegati al momento giusto per fare la differenza. 

0 comments views