La sedicesima tappa del Tour de France è andata in scena dopo il giorno di riposo e prima della delicatissima cronometro in montagna: lunga 168 Km con partenza da Vaison-la-Romaine fino a Gap con salite nella prima parte. Un finale caratterizzato dal famigerato Col de la Manse e la stretta e tecnica discesa che porta a Gap.
La vittoria odierna e' stata del Team Movistar con il suo scalatore Rui Costa: il due volte vincitore del Tour della Svizzera ha fatto la sua prima mossa durante la salita finale ed ha mantenuto il vantaggio fino al traguardo lungo la discesa che porta a Gap.
I file SRM qui di seguito appartengono a Rui Costa (67 Kg).
Costa ha vinto la sedicesima tappa in poco meno di quattro ore, con una potenza media di 246 Watt. Ha tenuto una cadenza media di 79 rpm ad una velocità di 43 Km/h. La frequenza cardiaca media di Costa durante la gara è stata di 153 bpm e, dopo aver scalato quasi 2.000 metri, ha bruciato oltre 3.000 KCal.
“Sapevo che oggi sarebbe stata una buona giornata per me”, ha commentato Costa. “Con le due salite all’inizio per vincere la tappa ci voleva forza e non fortuna. Per tutto il giorno ho sentito bene le gambe ed ero sicuro che sarebbe stato il mio giorno. E’ stato difficile andare in fuga con molti corridori che volevano restare davanti…..”.
Queste le dichiarazioni del vincitore.
“Sapevo che il momento in cui attaccare era l’ultima salita”, commenta Costa. “Tutto è andato secondo i miei piani: sono scattato in salita per arrivare in vetta con un distacco.”
Costa ha portato Avanti il suo attacco nei primi 3 Km della salita con una Potenza media di 400 Watt (circa 6 Watt/kg). Nei 10 Km di discesa Rui ha spinto con una media di 381 Watt, la sua cadenza media sulla salita è stata di 88 rpm con una velocità di 30,3 Km/h.
Tempo | 3:51:32 min |
Potenza media | 246.0 Watt |
Frequenza cardiaca media | 153 bpm |
Velocita' media | 43,03 Km/h |
Cadenza media | 79 rpm |
Dislivello in salita | 1.984 metri |
Distanza | 168 Km |
Energia | 3.417 KJ |
Kommentar schreiben