La diciannovesima tappa del Tour de France, la tappa “Regina”, è stata caratterizzata da cinque passi di montagna impegnativi per una distanza complessiva di 204,5 Km, con inizio a Bourg d’Oisans ai piedi dell’Alp-d’Huez e la fine a Le Grand Bornand.
Rui Costa del Team Movistar ha conquistato la sua vittoria di tappa al Tour numero 100 nonostante il terreno e la pioggia, mentre Nairo Quintana è rimasto terzo in classifica generale ed Alessandro Valverde ha risalito la classifica fino al nono posto dopo il successo di giornata.
Il file SRM qui sotto riportato mostra in parallelo la performance di Rui Costa, peso circa 67 Kg, e di Alessandro Valverde, circa 61 Kg.
“Sono entusiasta. Per prima cosa voglio ringraziare Plaza e Rojas, i miei compagni nella fuga che mi hanno aiutato in tutto. Mi hanno portato in condizioni eccezionali fino ai piedi dell’ultima scalata così che io ho dovuto solo attaccare e vincere ed è andato tutto perfettamente. In pratica è stata la stessa tattica del giorno precedente: ho aspettato l’ultima scalata ed ho fatto la mossa.”
Nei 9 minuti dell’attacco all’inizio della salita, Costa ha tenuto una media di 364 Watt con una cadenza media di 88 rpm, durante l’attacco si sono visti numerosi picchi di potenza compresi tra 550 e 600 Watt.
Negli ultimi 22 km, nei quali era compresa anche una salita di 1° categoria, Costa ha tenuto una potenza media di 320 Watt con cadenza media di 80 rpm e frequenza cardiaca di 165 bpm. E’ riuscito a guadagnare i punti finali della montagna e poi ha iniziato la discesa di 13 Km che lo ha portato fino alla vittoria a Le Grand Bornand.
Alessandro Valverde del Team Movistar è finito con meno di nove minuti di ritardo da Costa guadagnando il decimo posto nella classifica generale. Ha tenuto una media di 241 Watt nella tappa “regina" ad una velocità media di 33 Km/h bruciando più di 5.000 KCal. "E’ stata una tappa davvero dura", commenta Valverde. "Anche se abbiamo affrontato tutte salite con un ritmo costante." Sulla salita finale, quella di Croix-Fry, Valverde ha sferrato un attacco e spinto fino alla cima con una potenza media di 357 Watt. "Sto mostrando ancora una volta che ho le gambe per stare sul podio", aggiunge Valverde. "E sarei lì se non fosse successo quello che è successo nella tappa 13."
Brunni - 26.07.2013
Hello !
Thanks for the Report.
to me its's great data of the pro's.
So I can compare to my SRM values.....
The power values of Valverde in the climbs (approx 325W for 30min) seenm to me a bit on the low side.
for Froome are much higher values reported in the press: around 400W (for sure, as I understood only calculated, not measured)
questions:
Are this numbers really true ?
or indicates this clean riders ?
Do You know which anaerobic thersehold Valverde has (and lactat production rate ?)
Servus
Brunni
xavier latorre - 20.07.2013
Thanks for your information, its very interesting.I would like to have a bigger information abouht other riders,like sprinters.
Frederic Portoleau - 20.07.2013
Thanks for these data. What are the w/kg for Rui Costa during the last climb ?
Valverde did ~5,85 w/kg but Rui Costa needs maybe more than 6 w/kg to climb almost 1 min quicker than Valverde