La seconda tappa del Tour de France ha attraversato le montagne della Corsica e si è conclusa con una breve salita dove Jan Bakelants della RadioShack Leopard Trek tenuto testa ai velocisti e ha vinto la sua prima tappa al Tour de France.
"Nel finale mi sono reso conto che stava per accadere e sapevo che avrei probabilmente anche preso questa maglia gialla. Forse sarà la prima e l'ultima volta nella mia carriera ma oggi la indosso. Negli ultimi 500 metri ho visto che avevo ancora un buon margine e mi sono detto: 'Andiamo! Prendilo', questo è uno dei giorni più belli della vita! Ed è successo”.
Clicca per ingrandire
Bakelant ha terminato la tappa di 156 Km in poco più di 3:43:11 con una potenza media di 213 Watt. Ha mantenuto una media di oltre 40 Km/h, con una cadenza di 72 rpm ed una frequenza cardiaca di 142 bpm.
La tappa è stata caratterizzata da dislivelli maggiori di 2000 metri ed ha richiesto un dispendio energetico di circa 3.000 KCal.
Tempo | 3:43:11 min |
Potenza media | 212.5 Watt |
Frequenza cardiaca media | 142 bpm |
Velocita' media | 40 Km/h |
Cadenza | 72 rpm |
Dislivello in salita | 2.026 metri |
Distanza | 156 Km |
Energia | 3.078,28 KJ |
Clicca per ingrandire
Bakelants ha preso il largo nell’ultimo km ed ha saputo gestire l’affondo finale di Peter Sagan (Cannondale) e di Michal Kwiatkowski (Omega Pharma - Quick-Step).
Negli ultimi 2 km Jan ha tenuto una media di quasi 510 Watt! Una prestazione notevole con una velocità media di oltre 52 Km/h fino al traguardo.
Charles - 02.07.2013
I never knew SRM had so much involvement at the Tour! Amazing to see so many riders racing with the power meters! Looks like the science is working! Go SRM!
ben - 02.07.2013
I love your news!