Il centunesimo Tour de France è stato uno degli eventi ciclistici più impegnativi e memorabili degli ultimi anni. Ventidue squadre si sono date battaglia lungo i 3.600 km scontrandosi con condizioni atmosferiche ostili come vento, pioggia, grandine e caldo, conquistando passi di montagna e affrontando percorsi tecnici impegnativi.
Il gruppo di quest’anno era ricco di molti dettagli accattivanti, le squadre sfoggiavano nuovi colori, design dei telai della prossima stagione, caschi molto chic, accessori per manubrio molto tecnici per permettere di avere una visuale “da dentro la gara” grazie a dei video – ma nonostante tutto questo solo una cosa è rimasta invariata: la potenza visualizzata con SRM dal gruppo!
In un momento in cui il mercato legato ai misuratori di potenza è cresciuto in maniera esponenziale con l’ingresso di nuove aziende produttrici, SRM continua ad essere la scelta dei migliori corridori, allenatori, direttori sportivi e scienziati dello sport al mondo. Nove squadre del WorldTour hanno scelto SRM come il loro misuratore di potenza (PowerMeter) ufficiale, mentre altre sei squadre hanno deciso di gareggiare con dispositivi SRM, così facendo quasi il 70% dell’intero gruppo di professionisti ha avuto a disposizione dati di potenza grazie a #SRMpower.
Gialla | Vincenzo Nibali (Astana) | SRM Specialized |
Verde | Peter Sagan (Cannondale) | SRM Cannondale |
Pois | Rafal Majka (Tinkoff Saxo) | SRM Specialized |
Bianca | Thibaut Pinot (FDJ.fr) | SRM Shimano 9000 |
Vittorie di tappa | 17 |
Giorni in giallo | 20 |
Giorni in verde | 19 |
Giorni a Pois | 19 |
Giorni in Bianco | 16 |
“Quest’anno al Tour de France si è dimostrato che in aggiunta ad una squadra forte guidata da un grande campione, Vincenzo Nibali, è fondamentale ed indispensabile avere anche un programma di allenamento moderno e funzionale per conseguire gli obiettivi finali.
Il successo del team Astana è stato possibile grazie ad SRM Training System: una vera e propria scatola nera per me e per i corridori. Si riesce infatti così a combinare il talento atletico, una strategia vincente e la precisione di SRM ed ad ottenere risultati vincenti e prestazioni di classe mondiale.” Poalo Slongo, allenatore (Astana Pro Team)
Kommentar schreiben