La prima tappa dell' USA Pro Challenge è stata di 96,7 Km ad Aspen in Colorado. La sette giorni, conosciuta come America’s Race, è iniziata ad un’altitudine di quasi 2.400 metri (8.000 piedi).
Il percorso prevedeva tre giri da 32,5 Km e, nonostante gli svariati attacchi di George Bennett (RadioShack Leopard) e di Carter Jones (Bissell), è stato il velocista slovacco, Peter Sagan, a conquistare la vittoria per il Team Cannondale Pro Cycling.
Il file di Sagan mostra le caratteristiche di una tipica gara in Colorado, sulle Montagne Rocciose, ed evidenzia lo sforzo durante lo spint che lo ha portato alla vittoria.
“Mi sentivo bene”, ha dichiarato Sagan a Cycling News. “Forse questo mi ha aiutato ed è stata la chiave di svolta per la vittoria di oggi. E’ stata dura nonostante le salite non siano state molto lunghe. Abbiamo fatto un buon tempo e durante l’ultimo giro sono andato molto veloe sull’ultima salita”. Peter ha tenuto una potenza media di 404 Watt sulla salita finale con una cadenza di 94 rpm, la sua potenza massima in questo tratto è stata di 1.003 Watt ad una cadenza di 103 rpm.
“Oggi è stato tutto perfetto”, ha affermato Peter. “Abbiamo dovuto spingere molto per vincere ed i miei compagni hanno fatto un ottimo lavoro per amministrare la gara. Non era facile in quanto il circuito era corto e la tappa breve. Nel finale ho attaccato per evitare sorprese. Nessuno pero' mi ha seguito così ho deciso di risparmiare energie ed aspettare lo sprint finale. Sono felicissimo”. Negli ultimi 10 Km Peter ha avuto una potenza media di 355 Watt con una punta di 512 negli ultimi 250 metri. Il picco massimo raggiunto nello sprint finale è stato superiore a 1.200 Watt con velocità di 50 Km/h.
Tempo | 2:26:00 min |
Potenza media | 247,3 Watt |
Frequenza cardiaca media | non disponibile |
Velocita' media | 38,61 km/h |
Cadenza media | 73,0 rpm |
Dislivello in salita | 1.256 metri |
Distanza | 97,6 km |
Energia | 2.235 KJ |
Kommentar schreiben