Dipende dal misuratore di potenza.
Le calibrazioni realizzate presso il centro di assistenza SRM sono le più esatte. Infatti la calibratura viene eseguita in ambiente controllato usando una forza ed un calibratore conosciuti. Questa forza conosciuta viene applicata ad una corona così da eliminare la frizione che scaturisce dal movimento di centro ed assicurare un valore di “slope” esatto.
Si è possibile se hai a disposizione la corretta attrezzatura ed il metodo di calcolo. Nello specifico per ottenerlo devi applicare una forza conosciuta su una pedivella, pedale o corona e devi assicurarti di non avere frizione sul movimento di centro quando applichi una forza conosciuta sulle corone.
Ciascun misuratore di potenza ha un valore di “slope” esclusivo che viene calcolato durante la fase della calibrazione. Il valore di “slope” è misurato in Hz/Nm: ad esempio 20.0 Hz/Nm significa che per ogni Newton Metro di forza applicata la frequenza che ne scaturisce sarà incrementata di 20 Hertz.
Lo zero offset è la frequenza in Hertz che il misuratore di potenza sta trasmettendo quando non c’è nessuna forza applicata. E’ fondamentale programmare il tuo valore di zero offset all’inizio dell’allenamento al fine di assicurarsi che il sistema di misurazione potenza sia correttamente tarato.
Si raccomanda di non aprirlo per proprio conto in quanto dal momento dell’apertura da personale non autorizzato SRM, decade ogni tipo di garanzia.
Solo in particolari casi questo è possibile, si suggerisce quindi di contattare il centro di assistenza SRM per avere dettagli.