Katazyna Sosna trionfa alla Dolomiti Superbike

Grande soddisfazione per tutto il Torpado Südtirol International MTB Pro Team, Katazina Sosna è la dominatrice della 23a edizione della Südtirol Dolomiti Superbike, una delle gare più prestigiose del panorama internazionale marathon. Dopo aver ottenuto due terzi posti nelle edizioni precedenti è arrivata la vittoria, un successo di prestigio, conquistato con un vero e proprio dominio dell'atleta lituana che ha tagliato il traguardo con sette minuti di vantaggio sulla seconda classificata, stabilendo anche il record femminile di percorrenza del tracciato. 

Katazyna: "La Dolomiti Superbike 2017, era un sogno dal 2015 quando per la prima volta ho fatto questa gara e sono arrivata terza, come anche nel 2016. E finalmente questo sogno si è avverato! La mattina quando eravamo in partenza lo spiker ha nominato tutte le nazioni che hanno vinto Dolomiti...tra queste non c'era la Lituania...e ho pensato dentro di me... quanto sarebbe bello se prossimo anno ci fosse anche la Lituania!"...

..."La gara è andata bene, in partenza siamo partite forte e subito era salita: le mie avversarie l'hanno presa davanti, io ero dietro pochi metri da loro...ho visto che non facevano la differenza. La gamba girava bene e allora con il mio passo ho ripreso Maria Cristina Nisi e poi Elena Gaddoni. Visto che poi c'era un pezzo di falso piano ho sforzato lasciandomi alle spalle le altre ragazze, poi grazie al PowerMeter SRM mi sono gestita arrivando con 1'48'' ai piedi della salita: lì mio team manager mi ha detto quanto vantaggio avevo...allora in salita ho dato tutto quello che avevo! Poi una lunga discesa e sono arrivata con le braccia al cielo!!! Così ho capito che dal prossimo anno anche la Lituania sarà tra le nazioni citate prima della partenza!".

Il team manager  Sandro Lazzarin: "Beh la stagione è stata molto travagliata all'inizio: il team è partito in ritardo e la nostra punta di diamante, Katazyna, ha contratto un virus molto forte che le a limitato tutta la prima parte di stagione. Impedendogli di gareggiare al 100% anche al mondiale al quale è arrivata con solo 3 gare nelle gambe dopo un lungo stop forzato. La vittoria alla Dolomiti Superbike è molto importante assieme alla "100 dei forti" e al campionato nazionale. Katazyna ha ancora un margine enorme e non lo dico perché corre per me, ma è frutto di una serie di considerazioni: lavora, si allena in pianura da sola senza preparatore nè medici, non fa mai nemmeno i massaggi! I sui risultati sono merito del suo grande fisico e della sua volontà nel soffrire in gara! Spero e sono certo che coglierà ancora risultati di valore perché se li merita."

Ecco in sintesi le caratteristiche tecniche dei telai Ribot S con i quali ha corso Katazyna alla Dolomiti Superbike.

Torpado Impudent concentra il massimo della sua applicazione tecnologica nella linea S. Questa linea di prodotti è studiata per rispondere ad esigenze elevate in termini di performance e design. Il materiale utilizzato è MITSUBISHI RAYON finitura unidirezionale con 3 tipologie di fibre di carbonio, che con le loro diverse caratteristiche permettono di ottenere, grazie al loro comportamento, rigidità, leggerezza ed assorbimento delle vibrazioni. I telai sono realizzati con vari gradi di fibra di carbonio caratterizzati principalmente dalla loro resistenza alla trazione e al modulo di trazione. La resistenza alla trazione è la quantità di forza necessaria per causare la rottura delle fibre, mentre il modulo a trazione è una misura della rigidità della fibra di carbonio.