Stefano Valdrighi ha conquistato la vittoria alla Bacialla Bike, primo appuntamento del Cannondale MTB Tour Toscana, creando una brillante apertura alla stagione 2020 di SOUDAL-LEE COUGAN Racing Team, in un percorso granfondo di di 44 Km e 1400 mt di dislivello caratterizzato nella prima parte da tre salite di circa 3 Km, per poi trasformarsi nella parte finale in un continuo mangia e bevi intervallati da tratti di single track tecnici. Andiamo nei dettagli della prestazione di Stefano analizzando il suo file!
Sono state 2h di gara, NP del vincitore 328W pari a 5,2W/Kg. La soglia CP di Stefano è di 348W pari a 5,5W/kg.
Selezione fatta alla prima salita: 8'35" 370W medi 390W NP.
Sforzo al 108% di CP, deplezione di W' non eccessiva, ritmo regolare.
Rimangono in 4!
Seconda salita, 12' 345W medi 350W NP.
Valore che non a caso si assesta a CP dell'atleta. Per giocarsi la vittoria è confermato che serve un valore giornaliero >5,4W/Kg CP, il divario con il resto del gruppo è marcato.
Terza/quarta salita, 9'41" 332W 340W - 4'54" 316W 328W NP.
Prima di questa salita c'è stato un tratto vallonato con tanti ingressi a Z7. Tuttavia rimane sostenibile un ritmo a CP e controllo nell'ultima ascesa, il podio ormai è stabilito. L'atleta ha ottima ripetibilità e capacità di ricarica delle sue riserve glicolitiche.
Azione finale, attacco. Sforzo massimale: 1'52" 393W medi 405W NP.
Entra in gioco la capacità psicofisica di un atleta di alto livello di tollerare la fatica. Aspetti ormonali, in primis adrenalina, in questi frangenti in cui si raschia il barile, fanno la differenza.
Analisi del file di Stefano a cura del suo preparatore atletico Matteo Lonati.